Sostieni Roberto
A partire da: 10,00€
Unità vendute: 1
Ships From: Italy
Venduto da : Cascina Bosco Categorie: Adozione, Lombardia, produzione, Regione, Riso
- Descrizione
- Storia
- Identikit
- Status progetto
- Status Progetto
- Product Ratings
- Shipping
- Azienda Agricola
Cascina Bosco Fornasara si trova in Lomellina, in provincia di Pavia, in mezzo alle risaie che si estendono a perdita d’occhio in una regione da sempre dedita alla coltivazione dei chicchi di riso. Questa cascina ottocentesca si prende cura della sua terra con amore e devozione, senza consumarla e avvelenarla, seguendo un metodo che va oltre il biologico.
Qui Roberto e la sua famiglia lavorano in sinergia con la natura per dare vita ad una delle eccellenze indiscusse del territorio lombardo: il riso Carnaroli da Carnaroli pavese.
Sostenendo questa tradizione gusterai un prodotto sano e di massima qualità, prodotto nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente. Perché è nostro dovere preservare il patrimonio più importante di tutti: la nostra terra.
Storia
Cascina Bosco Fornasara si trova in Lomellina, in provincia di Pavia, in mezzo alle risaie che si estendono a perdita d’occhio in una regione da sempre dedita alla coltivazione dei chicchi di riso. Questa cascina ottocentesca si prende cura della sua terra con amore e devozione, senza consumarla e avvelenarla, seguendo un metodo che va oltre il biologico.
Qui Roberto e la sua famiglia lavorano in sinergia con la natura per dare vita ad una delle eccellenze indiscusse del territorio lombardo: il riso Carnaroli da Carnaroli pavese.
Sostenendo questa tradizione gusterai un prodotto sano e di massima qualità, prodotto nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente. Perché è nostro dovere preservare il patrimonio più importante di tutti: la nostra terra.
Identikit
Nome: Cascina Bosco Fornasara
Località: Lomellina (PV)
Progetto: Sostenere metodi di coltivazione del riso “rispettosi” e di qualità, dando vita a un progetto autonomo e incontaminato, attraverso la rinaturalizzazione dell’area, favorendo il ritorno di una vasta specie di animali tipici
Status progetto
Numero ![]() |
33 0 0 |
Status progetto | |
Progetto | Sostenere metodi di coltivazione del riso “rispettosi” e di qualità, dando vita a un progetto autonomo e incontaminato, attraverso la rinaturalizzazione dell’area, favorendo il ritorno di una vasta specie di animali tipici |
Data inizio | 31 Ottobre 2022 |
Data fine | 30 Ottobre 2023 |
Tempo rimanente | |
Stato Progetto | IN PROGRESS |
Legenda progresso | 0-30 Semini
30-45 Semini 45+ Semini |
Progetti precedenti
Numero semini accumulati | 17 |
Progetto | Supporto alla lavorazione del riso |
Data inizio | 07/09/2020 |
Data fine | 06/09/2021 |
Stato Progetto | Chiuso |
Numero adozioni | 0 |
Da raggiungere | 200 |
Progresso | |
Data inizio | 31 Ottobre 2022 |
Data fine | 30 Ottobre 2023 |
Tempo rimanente |