Vendemmia alle pendici del Vesuvio
50,00€
Il Vesuvio, il vulcano più famoso al mondo e visitato da migliaia di turisti ogni anno, emana un suo misterioso fascino così prorompente ed attraente. Ad aumentare ancora di più il suo enorme charme ci pensano poi le floride vigne che si abbarbicano sui suoi fianchi, contribuendo così ad ampliare l’aureo alone che lo circonda. I vitigni, infatti, sono quelli tradizionali del territorio: Aglianico, Piedirosso, Falanghina e Caprettone, con quest’ultima varietà che è prettamente autoctona proprio del Vesuvio. Qui avrete modo di vivere un’esperienza enogastronomica unica attraverso un tour guidato alla scoperta dei segreti del vino e della cucina dell’antica Pompei.
Si partirà con un tour del vigneto dove avrete anche la possibilità di assistere alla fase della vendemmia e non solo. Avrete anche la possibilità di raccogliere con mano l’uva dai filari apprendendo le antiche tecniche di coltivazione. Poi si passerà a visitare l’antico casale del 700 e gli scavi poco distanti dell’azienda. Pranzo al fresco di un pergolato, tra viti e grappoli di uva, con ricco buffet improntato sulla cucina tipica del territorio vesuviano e degustazione dei vini dell’azienda compreso il Caprettone, uno dei vitigni autoctoni vesuviani. L’esperienza si concluderà con una visita alla cantina ed alle anfore per il progetto di vino in anfora.
Durata esperienza: 5h
Il pacchetto include:
- Visita guidata alle vigne con vendemmia
- Visita guidata al casale e al sito archeologico
- Pranzo con ricco buffet e degustazione dei vini dell’azienda
- Visita alla cantina e anforaia
Il pacchetto non include:
- Pernottamento
- Trasporti
- Tutto ciò che non è indicato alla voce Il pacchetto include
Prezzo a persona: 50,00
Numero adozioni | 0 |
Progresso | |
Data inizio | 17 Gennaio 2025 |
Data fine | 17 Gennaio 2025 |
Tempo rimanente |