- Tutto
- Biscotti
- Formaggi
- Grano
- Vino
L’azienda vinicola Branchini vanta una storia secolare, precisamente dal 1856, quando la famiglia si trasferì a Dozza, terre di confine tra Emilia e Romagna. E da allora la gestione è cambiata radicalmente, ma la passione è sempre immutata: oggi i fratelli Branchini gestiscono una cantina moderna, ma che ha come prima regola quella di non […]
Fer-Menti Leontine è la prima cooperativa di comunità del territorio riminese. Essa nasce dalla volontà di (ri)attivare servizi valorizzando e mettendo in rete le risorse ed il potenziale già presenti sul territorio. Il primo grande passo è stato quello di riaprire l’antico forno del centro storico che per un gap generazionale ha visto la sua […]
La Cantina TerraQuilia nasce dalla passione di Romano Mattioli per il recupero delle antiche radici: di una tradizione e di una terra – comune di Guiglia (MO) – in cui il vino era l’espressione di una filosofia produttiva e di un contesto rurale. A circa 490 metri sul livello del mare, le vigne e la […]
Situata a 300 metri sul livello del mare, fra le valli del Savio e dell’Uso, Clorofilla nasce nel 1990: una piccola cooperativa familiare con lo scopo di dar vita ad un’azienda agricola innovativa. Una rete di aggregazione, dove imprenditori giovani e con esperienza collaborano per il sano progresso dell’agricoltura. Da azienda agricola dedita all’allevamento e […]
A Monte San Pietro, piccolo borgo sull’Appennino bolognese, si trova la Cascina Vallona. Incastonato tra calanchi, boschi e vigne, il borgo secolare di Monte San Pietro, fatto di pietre e mattoni a vista, cantine ferme nel tempo, forni a legna, pozzi in pietra rossa, torrette, fienili e stalle, parla del silenzio e dell’autenticità di una […]